“Rigiochiamoci”

-
Progetti Futuri
-
Slow Food Day Sabato 18 Maggio 2024
Siamo lieti di invitarti allo Slow Food Day, che Slow Food Torino ha deciso di celebrare presso TorinoProgetti (Via Saccarelli 3, Torino): ti preghiamo di segnalare la tua presenza a condotta@slowfoodtorino.com, perché i posti saranno limitati.Ti aspettiamo per condividere con te un sabato speciale! Di seguito la scaletta degli interventi previsti: 1) Intro su TerraMadre…
-
Iscriviti alla nostra newsletter
Compila il modulo online
Domenica 12 Maggio 2024
Saremo presenti in Piazza Benefica con un nostro presidio nel corso della manifestazione “RIGIOCHIAMOCI”
Domenica 14 Maggio, dalle 9:00 alle 18:00, l’APS e il Comitato Verde Cit Turin organizzano in Piazza Benefica la seconda edizione di “RIGIOCHIAMOCI“, evento a scopo benefico rivolto ai bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni.
I giovani partecipanti potranno allestire un proprio banchetto con libri, giochi e fumetti da offrire al pubblico; il ricavato sarà devoluto all’Associazione Mosaico per favorire la partecipazione all’Estate Ragazzi dei bambini del territorio e all’U.G.I. – Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini Odv, per sostenere il supporto scolastico curato dall’UGI.
Più bambini / ragazzi potranno allestire insieme lo stesso banchetto, utilizzando teli, sedie, panche, tavolini, pallet, privilegiando materiali riciclati e riciclabili. L’allestimento, lo smantellamento del banchetto e lo smaltimento dei rifiuti sarà a cura dei partecipanti. Ogni partecipante dovrà essere accompagnato da un adulto, responsabile per tutta la giornata.
Al termine dell’evento, i giocattoli e libri ancora disponibili sui banchetti potranno essere donati al progetto ABITO, per essere nuovamente donati ad altri bimbi.
La partecipazione è gratuita e l’iscrizione è possibile fino ad esaurimento posti.
Programma della giornata
9.00 | Allestimento dei banchetti |
10.00–17.00 | Mercatino di scambio solidale e donazione per giocattoli e libri usati |
11.00 | Augurio e un dono a tutte le mamme presenti in piazza da parte di Padre Andrea, Parroco della Parrocchia Gesù Nazareno |
11.30 | Laboratorio di Bolle di sapone a cura di Bruno Furnari |
15.30 | Gemme Musicali, esibizione a cura dell’Accademia Arte del Suono |
17.00 | Chiusura e smontaggio dei banchetti |